S INDACATO U NITARIO L AVORATORI P OLIZIA L OCALE 
39 anni a difesa della categoria

Notizie in primo piano

Grazie all'onorevole Simona Bordonali chiesto l'inserimento per la Polizia locale nei lavori gravosi e faticosi per la pensione anticipata. Impegnando il Governo giallo-verde. Grazie!!!!

Simona Bordonali Lega polizia-locale inserimento elenco attività gravose per la pensione anticipata

Grande giornata oggi. 
Approvata alla camera #quota100 e reddito di cittadinanza. 
Si smonta la Fornero e si dà una risposta concreta alla povertà. 
A breve ultimo passaggio in Senato.
Accolto il mio ordine del giorno per inserire il personale della #polizia locale tra i lavoratori gravosi a fini pensionistici.

bordonali

simona

Nella giornata del 07.03.2019 - 07.03.1986 - dopo il ricordo del Collega CARMELO, 33 anni dalla sua emanazione, per la prima volta avvenuto nel Parlamento italiano, si sono susseguiti gli incontri

IMG 20190307 WA0015

Con il Governo giallo-verde e i Senatori Gisella Naturale, Mantovani Maria  Laura, Mario Giantusso e gli On.li Maria Luisa Farò e Francesca Galizia che si sono protratti per tutta la giornata interminabile, appassionante, importantissima, storica, indimenticabile, di altissimo significato sindacale e lavorativo oltre che umano!

 VIDEO DEL RICORDO ISTITUZIONALE ALLA MEMORIA DEL  COLLEGA D'ADDETTA CARMELO E DI TUTTI I NOSTRI CADUTI NELL'ADEMPIMENTO DEL PROPRIO DOVERE.  IL SIGNIFICATIVO INTERVENTO DELLA SENATRICE MANTOVANI

 

IMG 20190307 161056

IMG 20190307 161058

IMG 20190307 165354

IMG 20190307 WA0005

RIFORMA POLIZIA LOCALE - L'ONOREVOLE FRANCESCA GALIZIA: "IL GOVERNO ANNUNCIA, CON I SOTTOSEGRETARI MOLTENI E SIBILIA, DARE RISPOSTE CERTE A QUESTI LAVORATORI!

49899250 2021623127945102 327602500267933696 n

DI FRANCESCA GALIZIA M5S

Francesca Galizia

Si è svolto al Ministero dell’Interno l’incontro tra i parlamentari di maggioranza e i Sottosegretari Carlo Sibilia e Nicola Molteni sul tema della Polizia locale. “Ci siamo confrontati in un clima di alta condivisione – dichiarano Molteni e Sibilia - . Stiamo lavorando per dare finalmente risposte, attese da troppo tempo, agli operatori della sicurezza di prossimità. Un tema che ci vede uniti come da contratto di Governo”. “Per aumentare la sicurezza dei cittadini è necessario aumentare anche la sicurezza dei poliziotti locali, definendo meglio le competenze e riconoscendo la complessità del ruolo – aggiungono i due Sottosegretari -. Dobbiamo mettere gli operatori della polizia locale nelle condizioni di poter svolgere le funzioni che in questi anni sono notevolmente accresciute, riformando il loro ordinamento risalente al 1986”. E concludono: “Oggi la Polizia locale svolge una funzione fondamentale e noi dobbiamo garantire loro il massimo impegno”.

Carlo Sibilia

Oggi parliamo di Polizia Locale! Occorre dare delle risposte a necessità che non possono più aspettare. Lavoriamo per la tutela della sicurezza di prossimità.

img 6 12473

 

Riforma della Polizia locale italiana: informazioni alla base della Categoria sugli incontri tenuti in questi due giorni in Parlamento e a Palazzo Chigi.

IMG 20160621 WA0008

Roma, 20/21 Marzo 2019

Sono proseguiti, come già annunciato, gli incontri con le parti politiche del Governo propedeutici alla formulazione e alla presentazione della legge di  riforma sulla Polizia locale.

Ieri e oggi il SULPL ha incontrato le Relatrici della Riforma della Categoria,  On.li Bordonali ( Lega) e Macina (M5S); accompagnati dall' on.le Galizia Francesca (M5S) e dal Consigliere di Palazzo Chigi D'Amico Claudio (Lega), nonchè Assessore alla Sicurezza del Comune di Sesto San Giovanni (MI).

Giudichiamo questi incontri estremamente positivi sia sotto l'aspetto formale che sostanziale, in quanto abbiamo avuto la possibilità di spiegare le nostre posizioni dal punto di vista delle funzioni e contrattuali.

In primis, l' uscita dal regime privatistico che a causa dei soliti noti burocrati e tecnocrati ministeriali era stata mal riportata alle Relatrici la nostra richiesta, come sempre! (Cui prodest??)

Siamo all'inizio del percorso, ma ci hanno confortato nell'assicurazione che questo sara piuttosto celere, in quanto  è interesse del Governo giallo verde tutelare la sicurezza dei cittadini riconoscendo il RUOLO della Polizia locale. 

Restiamo, in questo delicato momento, aperti al confronto e al dialogo con tutte le OO.SS. e le Associazioni di Categoria - a patto che questo sia  scevro da personalismi e localismo - per giungere velocemente ad una sintesi del disegno di legge e portarlo all'attuazione TUTTI INSIEME.

Essendo palese che la volontà di questo Esecutivo è quello di concludere l'opera di riforma, intentare azioni sindacali di mobilitazione, ci appare alquanto inopportuno e pensiamo che ciò possa ostacolare, se non addirittura inficiare il positivo dialogo in atto con questo Governo.

Ovviamente saremo sempre pronti all'azione sindacale, con forza - credo e convinzione, se quanto condiviso venisse dimenticato.

UNITI SI VINCE, SEMPRE!!!

Mario Assirelli - Paolo Sarasini

Regioni, Dipartimenti e Città Metropolitane