S INDACATO U NITARIO L AVORATORI P OLIZIA L OCALE 
39 anni a difesa della categoria

Home

Notizie in primo piano

IL NOSTRO RICORDO AI CADUTI DELLA POLIZIA LOCALE NEL 2020 PER CORONAVIRUS - CON GINO SABATELLI A SAN GIOVANNI ROTONDO

COORDINAMENTO INTERREREGIONALE PUGLIA-MOLISE-BASILICATA 

Via Monte Carso,24 - San Giovanni Rotondo (FG) 71013-

Cell.333 3383295 - 3496151771
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e  mail PEC: puglia @pec.diccap.ue
Sede: via Aniene, 14 – 00198 Roma
sito internet: www.cse.cc – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 06/42010899 - 06/42000358
Comunicato stampa San Sebastiano 2021 - San Giovanni Rotondo (FG) Chiesa di San Pio
Neppure la pandemia in atto è riuscita a fermare la nostra partecipazione alla
tradizionale Messa, celebrata a San Giovanni Rotondo, presso la Chiesa di San Pio
per rendere omaggio a San Sebastiano - Santo Patrono della Polizia Locale d'Italia.
Quest'anno, la cerimonia religiosa, organizzata come sempre dal direttivo
SULPL Regione Puglia, giunta alla sua 15a edizione, oltre agli spazi/distanze per il
rispetto delle norme anti Covid, ha avuto un qualcosa di diverso dai Raduni degli
anni precedenti, sì da generare in tutti noi una profonda tristezza.
Infatti, oltre a rendere omaggio al nostro Santo Patrono, a conclusione della
Santa Messa, officiata dal Rettore Fr. Francesco di Leo, era doveroso commemorare
i 21 colleghi della Polizia Locale che hanno perso la vita nel corso di questa
pandemia a causa del Covid.
Devo ammettere che non mi è stato facile nascondere la commozione nel
leggere l'interminabile elenco dei colleghi deceduti e che hanno lasciato i loro cari ed
i loro colleghi.
Con l'auspicio della protezione di San Sebastiano e San Pio, auguro di
rivederci alla 16a edizione, sempre qui a San Giovanni Rotondo.
IL COORDINATORE dott.GINO SABATELLI
 
 

gino

IL VIDEO DELLA SANTA MESSA E DELLA LETTURA DEI CADUTI DELLA POLIZIA LOCALE PER O A CAUSA DEL CORAVIRUS- 19 - NEL 2020 CON IL PIU' ALTO NUMERO FRA TUTTE LE POLIZIE SIA AD ORDINAMENTO CIVILE CHE MILITARE DI DECEDUTI VENTUNO

 

COMUNICATO STAMPA SAN SEBASTIANO 2021

Oggi il Sulpl, nonostante la situazione pandemica, ha voluto celebrare a San Giovanni Rotondo una messa
in onore di San Sebastiano, protettore della Polizia Locale e soprattutto per commemorare i 21 colleghi
che hanno perso la vita a causa del Covid.
Colleghi che, come ha detto Oriana Fallaci: “NON SI FA IL PROPRIO DOVERE PERCHE’
QUALCUNO CI DICA GRAZIE……LO SI FA PER PRINCIPIO, PER SE STESSI, PER LA
PROPRIA DIGNITA’ “, il proprio dovere lo hanno fatto fino a perdere la vita.
Ed è il Sulpl che dice: GRAZIE
Ci dovevano essere le rappresentanze dei colleghi di tutt’Italia ma rispettosi, come sempre delle leggi,
abbiamo dovuto rinunciare e quindi è stato demandato al cordinamento della Puglia ,che già da 15 anni
celebrava San Sebastiano a San Giovanni Rotondo, di rappresentare tutti i colleghi d’Italia.
La Segreteria Generale
San Giovanni Rotondo 20/01/2021

OGGI SAN SEBASTIANO RICORDIAMO - CON L'ON.LE GALIZIA FRANCESCA - I NOSTRI CADUTI DI COVID-19 A SAN GIOVANNI ROTONDO

Oggi si celebra San Sebastiano Martire,

patrono degli Agenti della #PoliziaLocale e dei loro comandanti, ufficiali e sottufficiali.
Mai come quest’anno si richiede l’intercessione del patrono affinché tutti coloro che fanno parte del comparto della Polizia locale possano svolgere sempre bene e in sicurezza il loro compito, riuscendo a ben conservare l’ordine nella giustizia, invitando al contempo i cittadini a rispettare le norme che sono utili al bene di tutti e ponendo la giusta attenzione alle persone più fragili, le quali talvolta a causa della loro indigenza finiscono col trasgredire per la loro scarsa conoscenza delle norme.
Il ruolo della Polizia Locale è fondamentale sui nostri territori e sono particolarmente felice che dopo tanti anni di attesa sia arrivata una notizia importante, relativa alla riforma del corpo che le riconosca, per diritto e norma, l’equiparazione alle Forze di polizia dello Stato, nel contesto di specifiche competenze.
Ho sostenuto con forza ogni buona azione che andasse nel senso di una riforma della Polizia Locale, che in ogni comune garantisce la sicurezza di prossimità.
In particolare, insieme al collega deputato Brescia - lo voglio ricordare -, abbiamo depositato una Pdl e in ultimo un emendamento approvato alla Legge di Bilancio, che prevede l’istituzione di un Fondo da 20 milioni all’anno, che potrà essere incrementato e che obbliga ora il Parlamento ad approvare la riforma entro quest’anno.
L’impegno del M5S ed il mio in particolare c’è tutto e molto presto, al termine, ormai prossimo, delle audizioni, passeremo ad esaminare Il testo della riforma per renderlo così definitivo.
Gli operatori della Polizia locale non possono più attendere: le esigenze di sicurezza sono mutate e richiedono un impegno loro maggiore. È giusto, dunque, che ricevano il meritato riconoscimento normativo.

Sodoma 003.jpg               san sebastiano

 

        

Regioni, Dipartimenti e Città Metropolitane