S INDACATO U NITARIO L AVORATORI P OLIZIA L OCALE 
39 anni a difesa della categoria

Notizie in primo piano

UNIONI DEI COMUNI; Chiariamo prima delle elezioni in Emilia-Romagna cosa intende fare il nuovo presidente !

๐—ฃ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ญ๐—œ๐—” ๐—Ÿ๐—ข๐—–๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐—˜๐— ๐—œ๐—Ÿ๐—œ๐—” ๐—ฅ๐—ข๐— ๐—”๐—š๐—ก๐—”: ๐——๐—ข๐—ฃ๐—ข ๐—Ÿโ€™๐—˜๐—ก๐—ก๐—˜๐—ฆ๐—œ๐— ๐—ข ๐—–๐—”๐—ฆ๐—ข ๐——๐—œ ๐—ฆ๐—–๐—œ๐—ข๐—š๐—Ÿ๐—œ๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—ข ๐——๐—œ ๐—จ๐—ก๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ ๐—œ๐—Ÿ ๐—ฆ๐—จ๐—Ÿ๐—ฃ๐—Ÿ ๐—–๐—›๐—œ๐—˜๐——๐—˜ ๐—ก๐—ข๐—ฅ๐— ๐—˜ ๐—œ๐— ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ง๐—œ๐—ฉ๐—˜ ๐—ฆ๐—จ๐—œ ๐—™๐—œ๐—ก๐—”๐—ก๐—ญ๐—œ๐—”๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ ๐—˜ ๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—ฃ๐—ข๐—ฆ๐—ง๐—˜ ๐—–๐—ข๐—ก๐—–๐—ฅ๐—˜๐—ง๐—˜ ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—š๐—Ÿ๐—œ ๐—”๐—š๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ. ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—”๐—ง๐—ข ๐—จ๐—ก ๐—”๐—ฃ๐—ฃ๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—ข ๐—”๐—œ ๐—–๐—”๐—ก๐——๐—œ๐——๐—”๐—ง๐—œ ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—œ๐——๐—˜๐—ก๐—ญ๐—”

Michele de Pascale Comitato Elena Ugolini Pres. della Regione Emilia Romagna prov. di Parma

Rivergaro avrร  un solo agente. Il sindacato Sulpl: ยซQualcuno dovrebbe interrogarsi anche sulla gestione economica degli ultimi anni. La responsabilitร  politica c'รจ ed รจ fortissimaยป
IlPiacenza

https://www.facebook.com/share/p/YJxEMzjA3tRgk9PJ/

FB IMG 1729010778544

Non si placa il duello social tra Bassetti e Gambino: lโ€™infettivologo torna allโ€™attacco dopo lโ€™intervento della Polizia Locale alla festa del figlio

PROPRIO LUI E' UN "FORTE" PER PARAFRASARE UNA SUA OPINIONE CHE LA POLIZIA LOCALE E' FORTE COI DEBOLI E DEBOLE COI FORTI (CHE NON E' QUELLA SUL COVID.... SIC!) E PROPRIO PER QUESTO E' UNO DI QUELLI CHE, SE FERMATI, AFFERMERA' LEI NON SA CHI SONO IO....CODA DI PAGLIA.....UN CLASSICO COMPORTAMENTO DI CHI SI SENTE SUPERIORE E INTOCCABILE....

BASSETTI

 DAL NOSTRO BLOG REDATTO DALLA DIRIGENTE MIRIAM PALUMBO - UNA BREVE STORIA RIDICOLA COME PROTAGONISTA IL PROF. BASSETTI LA POLIZIA LOCALE E IL BRAVO ASSESSORE GAMBINO

https://www.lavocedigenova.it/2024/10/06/leggi-notizia/argomenti/cronaca-5/articolo/non-si-placa-il-duello-social-tra-bassetti-e-gambino-linfettivologo-torna-allattacco-dopo-l.html

 Screenshot 20241007 151842 Facebook

Screenshot 20241007 151823 Facebook

 

IL KARMA ESISTE DI: NN FA UNA PIEGA!

 

LA STAMPA DI GENOVA - IL SULPL E BASSETTI

 

CARO VIROLOGO E' LEI CHE HA INIZIATO QUESTA STERILE E INUTILE POLEMICA DENIGRANDO IRRISPETTOSAMENTE LA POLIZIA LOCALE ITALIANA!

UN' ALTRA OCCASIONE PERSA DEL LEGISLATORE SUL DECRETO SICUREZZA - NELLA FUTURA LEGGE NON E' SCRITTO MA SULLE INDICAZIONI DEI DOSSIERS CAMERA E SENATO SI !!! ECCO LE MANINE DEI FUNZIONARI DEL MINSTERO CHE TORNANO AD OPERARE CONTRO LA POLIZIA LOCALE

DOSSIER SENATO PROVENIENTE DALLA CAMERA SUL DECRETO SICUREZZA

DISEGNO DI LEGGE 1236

 

 SULPL TRICOLORE

UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE

VIALE GRAMSCI, 265 - 41122 MODENA

T.M. 3357733777 โ€“ email: Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. รˆ necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Al Presidente del Consiglio

Ai Ministri della Giustizia - della Difesa - dell'Interno

Ai Presidenti di Camera e Senato

Ai Presidenti della I Commissione Affari Costituzionali di entrambe le Camere

Ai Servizi dip. studi Giustizia e Dip. Istituzioni

 

Modena, 3 ottobre 2024

Questa organizzazione sindacale, maggiormente rappresentativa della Polizia Locale Italiana, con riferimento al Ddl 1236, titolato:โ€ Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonchรฉ di vittime dellโ€™usura e di ordinamento penitenziarioโ€ e giร  approvato dalla Camera dei Deputati, partendo dallโ€™analisi del Ddl superiore riguardante particolari disposizioni: Art. 28. (Disposizioni in materia di licenza, porto e detenzione di armi per gli agenti di pubblica sicurezza) 1. Gli agenti di pubblica sicurezza di cui agli articoli 17 e 18 del testo unico della legge sugli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 31 agosto 1907, n. 690, sono autorizzati a portare senza licenza le armi previste dallโ€™articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, quando non sono in servizioโ€ฆomissis;

Lโ€™art. 28 del Ddl 1236 prevede il porto e la detenzione di armi con riferimento agli artt.17 e 18 del TU sugli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 31 agosto 1907, n.690, in buona sostanza cosa prevedono le norme superiori:

 Art. 17. Sono agenti di pubblica sicurezza in servizio permanente i carabinieri Reali e le guardie di cittร โ€ฆ..omissis

Art. 18. (Art. 15 legge 21 agosto 1901, n. 409). Sono pure agenti di pubblica sicurezza le guardie di finanza e forestali, le guardie carcerarie, nonchรฉ le guardie campestri, daziarie, boschive ed altre dei Comuni, costituite in forza di regolamenti, deliberati ed approvati nelle forme di legge, e riconosciute dal prefettoโ€ฆ.omissis.

Dalla lettura delle norme superiori le disposizioni del porto e detenzione delle armi previste dallโ€™art.28 del Ddl 1236 non si rileva nessuna differenza tra gli appartenenti alle varie forze di Polizia la conditio sine qua non รจ la qualifica di Agente e/o Ufficiale di Pubblica Sicurezza.

Ciรฒ che ci lascia perplessi รจ quando riportato nel dossier XIX legislatura del 5 settembre 2024, il quale al preambolo riguardante lโ€™art.28 cosรฌ recita:โ€ A tal fine, il comma 1 precisa che si tratta degli agenti di pubblica sicurezza di cui agli articoli 17 e 18 del Testo unico della legge sugli ufficiali di pubblica sicurezza (Regio decreto n. 690 del 1907). Si tratta del personale delle Forze di polizia (e cioรจ, attualmente, carabinieri, agenti della polizia di Stato, della Guardia di finanza e del Corpo della Polizia penitenziaria).

In proposito, si ricorda che in base a norme specifiche anche al personale di altri corpi รจ attribuita la qualifica di agente di pubblica sicurezza, quali ad esempio gli appartenenti alla polizia municipale (legge n. 65 del 1986, art. 5). Dalla formulazione della norma, che compie un rinvio specifico agli articoli richiamati e non si limita quindi a richiamare in termini generali โ€œgli agenti di pubblica sicurezzaโ€, sembra quindi desumersi che lโ€™ambito di applicazione della disposizione in esame riguardi esclusivamente il personale delle citate Forze di polizia e non quello di ulteriori corpi cui sia attribuita la qualifica di agente di pubblica sicurezza.

Anche i servizi studi del dipartimento di giustizia e del dipartimento istituzioni usano il condizionale usando la frase โ€œ sembra quindi desumersiโ€, ancora una volta quindi la Polizia Locale Italiana pur avendo le stesse qualifiche delle altre forze di Polizia, nel caso di specie la qualifica di P.S., usiamo il condizionale anche noi, sembrerebbe esclusa dalle disposizioni superiori in materia di porto e detenzioni di armi.

La nostra sicurezza รจ garantita e salvaguardata solo nellโ€™ambito del territorio dellโ€™Ente di appartenenza, perchรฉ oltre il confine territoriale siamo al sicuro, sic! E per le Comunitร  ? Non รจ forse meglio avere piรน agenti che credono nella propria professionalitร , nel bene comune e operano per lโ€™interesse dellโ€™Italia e del territorio pronti alla difesa e per tutelare lโ€™incolumitร  dei nostri Cittadini!

Noi crediamo che ormai la Polizia Locale Italiana, abbia conquistato i galloni sul campo e con azioni, operazioni, interventi diuturni garantisce al pari delle altre forze di Polizia la sicurezza, anzi in alcune realtร  รจ solo la Polizia Locale che garantisce lโ€™ordinato convivere civile.

Ancora una volta, lโ€™ennesima, si cerca di discriminare le donne e gli uomini della Polizia Locale Italiana che svolgono ed hanno le qualifiche di Polizia per conto dello Stato e della Repubblica Italiana.

Chiede al Governo di voler eliminare ogni dubbio interpretativo sul Ddl e di voler eliminare lโ€™ennesima discriminazione per gli appartenenti alla Polizia Locale Italiana riconoscendo anche ad essi il diritto di cui allโ€™art.28 della stessa norma.

Seguiremo con la consueta attenzione lโ€™evolversi della situazione e come al solito non lasceremo nulla, di quanto รจ lecito, intentato, nelle sedi e nelle forme previste dal nostro Ordinamento.

Il Segretario Generale Mario Assirelli

Il Segretario Generale Responsabile Ufficio Legislativo Giuseppe Bonfilio

Regioni, Dipartimenti e Cittร  Metropolitane