S INDACATO U NITARIO L AVORATORI P OLIZIA L OCALE 
39 anni a difesa della categoria

Notizie in primo piano

RIFORMA POLIZIA LOCALE - ALLA CATEGORIA - AI LAVORATORI DELLA POLIZIA DI PROSSIMITA' IL SULPL .....

SULPL TRICOLORE

 

Abbiamo atteso l'audizione di Anci in prima Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati prima di enunciare alcune considerazioni.

Torniamo in piazza!!!

E stendiamo un velo pietoso sulla convocazione di Anvip - prima i sindacati di polizia ad ordinamento nazionale ed ora anche l'associazione dei vigilantes (nulla contro altri lavoratori ma anche basta prendere decisioni sulle spalle degli Operatori della Polizia Locale Italiana) possiamo dichiarare che le nostre bandiere torneranno a garrire in piazza, a breve!

Oggi il SULPL individua in Fratelli d'Italia il freno per la riforma - la Lega  e Forza Italia si sono pronunciati più volte mentre il partito del Premier MAI se non singolarmente alcuni Deputati/Senatori - un ostacolo che deve essere rimosso celermente affinchè prenda vita la nostra nuova carta senza essere succubi di nessuno e con il riconoscimento dei diritti e tutele sacrosanti che ancora mancano per questa Categoria. La colpa è ovvio proprio anche di Anci che non ha mai una linea comune ed è orchestrata da partiti che non amano le divise nemmeno quella della locale.

Segue quanto ha dichiarato Anci i "nostri" padroni locali:

Il 23 settembre l’Anci ha presentato le proposte sul riordino delle funzioni e dell’ordinamento della polizia locale, in discussione attraverso sei diversi progetti di legge.  La proposta è stata illustrata dal sindaco di Bari Vito Leccese, delegato Anci alla Sicurezza urbana, sono stati ribaditi alcuni punti chiave: competenza statale esclusiva per la disciplina delle polizie locali, piano straordinario di assunzioni con un fondo nazionale per la sicurezza urbana, accesso gratuito alle banche dati ministeriali, tutele previdenziali uniformi e superamento del limite territoriale all’armamento. Una riforma che, nelle parole dell’Anci, deve essere considerata un investimento strategico sulla sicurezza delle città.

E il contratto??!!?? Modifica UNIVERSALE se si vuole un reale cambiamento per i Lavoratori della Vera Polizia di Prossimità e di conseguenza anche per la sicurezza dei nostri Cittadini.

Armamento e sicurezza operativa -  Distinzione tra polizia locale e polizia amministrativa  ?? Prevista (sic) dalla Costituzione.
Organici in calo (è un eufemismo siamo in via d'estinzione) e necessità di un fondo nazionale, accesso alle banche dati e nuove tutele previdenziali BENE MOLTO BENE HANNO RECEPITO ALCUNI DEI NOSTRI INDIRIZZI VEDI AUDIZIONI. Armamento e sicurezza operativa.

Distinzione tra polizia locale e polizia amministrativa regionale

Il primo nodo messo in evidenza da Anci riguarda la necessità di separare chiaramente la disciplina delle polizie locali da quella della polizia amministrativa, che resta materia residuale delle Regioni. Per Vito Leccese, serve “una riaffermazione senza ambiguità della competenza statale” per evitare sovrapposizioni e frammentazioni normative. Questo punto assume rilievo centrale alla luce delle sei proposte di legge in esame, che mirano a definire un quadro uniforme dopo decenni di rinvii.

Organici in calo e necessità di un fondo nazionale

Altro tema affrontato è il progressivo depauperamento degli organici: dal 2009 al 2023 il numero degli operatori è sceso da 59mila a 47mila unità. Per colmare questo gap e garantire servizi adeguati, Leccese ha proposto l’avvio di un piano straordinario di assunzioni, finanziato da un fondo nazionale per la sicurezza urbana. Tale strumento consentirebbe ai Comuni di superare gli attuali vincoli di spesa e di programmare stabilmente nuove immissioni, garantendo una presenza più capillare delle polizie locali sul territorio. (ASSUNZIONI - VOLUTO DAL SULPL)

  

Accesso alle banche dati e nuove tutele previdenziali

Il documento Anci richiama poi la questione dell’accesso alle banche dati ministeriali, ancora oggi a carico economico dei Comuni nonostante il “Pacchetto Sicurezza” del 2008 avesse previsto il collegamento gratuito al Ced interforze (VOLUTO DAL SULPL). “È inaccettabile – ha denunciato Leccese – che le polizie locali debbano pagare per consultare informazioni indispensabili”. La riforma dovrebbe inoltre includere un sistema previdenziale uniforme tra forze di polizia statali e locali, con riconoscimento del lavoro usurante, coperture adeguate per infortuni e malattie professionali e regimi pensionistici più favorevoli.(VOLUTO DAL SULPL).

Armamento e sicurezza operativa


Infine, l’Anci propone il superamento del vincolo che limita l’armamento delle polizie locali al solo territorio dell’ente di appartenenza. Secondo Leccese, l’estensione al territorio nazionale rifletterebbe meglio la complessità dei compiti svolti e garantirebbe maggiore sicurezza operativa agli agenti. Una misura che, insieme agli altri interventi indicati, punta a restituire dignità e riconoscimento al lavoro quotidiano dei corpi di polizia locale, spesso in prima linea nella gestione della sicurezza urbana. (VOLUTO DAL SULPL)

IL CONTRATTO ESCLUSIVO PER LA POLIZIA LOCALE !!!

IL RIENTRO NEL CONTRATTO DI DIRITTO PUBBLICO ???

DOMANDE ANCORA  SENZA RISPOSTA, PER ORA, MA CI AUSPICHIAMO DI AVERE RISPOSTE QUANTO PRIMA...... 

LA SEGRETERIA GENERALE

Taser il SULPL e il Sindaco di Ferrara rispondono ...

fabbri fe

Il sindaco di Ferrara Alan Fabbri e il Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) rispondono alla Civica Anselmo che ha proposto un'interpellanza con la quale chiedono di sospendere precauzionalmente l'utilizzo del taser e di avere report pubblici sul suo utilizzo

https://www.estense.com/2025/1151291/taser-sulpl-e-fabbri-alla-civica-anselmo-proviamo-con-lipnosi/?fbclid=IwY2xjawM562BleHRuA2FlbQIxMQABHmMV44HoHD-O2Q5zAyN3zdbGkEu9RhNKflOUfZ5Rk4p9p-A3HbXF7zwgD35I_aem_Df4nHqVe5hzW2i9Z3eiRfA

 

 

 

 

 

Regioni, Dipartimenti e Città Metropolitane